Guida dentale
Ogni giorno, offriamo la possibilità ai nostri clienti di conoscere, in profondità, il loro problema con dettagliate spiegazioni e poter, così, chiarire ogni minino dubbio e contribuire alla conoscenza stessa del trattamento da dover effettuare.

Odontoiatria
Quando si parla di odontoiatria ci riferiamo, semplicemente, alla prevenzione, alla diagnosi e alla terapia medica e chirurgica delle patologie che colpiscono denti, gengive...

Parodontologia
La parodontologia è una branca dell’Odontoiatria che studia i tessuti del paradonto, ovvero le strutture di supporto dei denti che permettono al dente di rimanere nell’osso...

Ortodonzia
L’ortodonzia si occupa di correggere la posizione dei vostri denti, migliorando la masticazione, la respirazione e l’estetica.

Implantologia
L’implantologia è la parte dell’odontoiatria che si occupa della sostituzione dei denti mancanti - perché malati o perché persi in modo traumatico- con appositi impianti.

Igiene orale
Occorre sempre mantenere una corretta igiene orale per evitare carie e disturbi gengivali. La placca, composta da batteri e residui di cibo, si annida sui denti e intorno alle gengive, causando problemi e dolore.

Carie
La carie è un processo di distruzione acida dei tessuti dentali dovuto all’azione di diversi tipi di batteri. Una volta attaccato lo smalto il processo distruttivo si sviluppa, rapidamente, nei tessuti sottostanti, distruggendo la dentina.

Ponti
Un ponte è un restauro fisso che sostituisce denti mancanti. È realizzato in laboratorio con capsule connesse ad elementi intermedi e viene fissato ai denti naturali, che funzionano come pilastri.

I denti dei bambini
La pedodonzia studia i denti dei bambini, già dai 3-4 anni. I denti, infatti, si distinguono a seconda dell’età: abbiamo i decidui, ovvero da latte, che durano relativamente poco, e quelli permanenti...